Laurea e abilitazione Medicina e Chirurgia Università Studi di Genova 1979 ( OMGe)
Specializzazione Ginecologia Ostetricia lode (Tesi Psicosomatica Ginecologica interamente pubblicata)
Medico Interno Università Studi Genova Facoltá Ginecologia Ostetricia con attività di ricerca e docenza 4/1980-1984 (prot num 23827P1)
Abilitazione attività Medicina d'Urgenza-Emergenza-ProntoSoccorso nel 1998
Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva (SITCC) (riconosciuta Ordine dei Medici di Ge)
Master Biennale Psicopatologia dell'Età Evolutiva (2002)
Specializzazione in Sessuologia Cognitiva (Consulente, Esperto e Sessuologo Clinico (Albo FISS)
Master 1* e 2* livello in EMDR (terapia grandi traumi psicologici e periodi di vita
traumatica)
Redazione di oltre 120 articoli pubblicati su riviste e siti di interesse
scientifico (tra questi anche articoli di interesse internazionale pubblicati con
CNR: Consiglio Nazionale delle Ricerche)
Ha tenuto moltissime relazioni in congressi Nazionali ed Europei sulle malattie
Psicosomatiche
Idonea per Italian Resuscitation Council: Pre- Hospital Trauma Care-PTC (2009
Corso di BLS 1997-98
Corso di BLTS 1998
Membro della Società francese di Mesoterapia per la terapia del dolore
Ha partecipato a "Prospettive terapeutiche del Dipartimento di Salute Mentale"
della ASL 3 Genovese
Ha partecipato al corso annuale di "Nuove forme ed itinerari del Sintomo (1997-98)
Corso ALS 1999-2000 (Advanced Life Support)
Ha seguito il corso di Formazione e Riabilitazione in Terapia Psichiatrica su
"Le Sindromi Dissociative (2000)"
Ha seguito il corso di Formazione e Riabilitazione in Terapia Psichiatrica su
"Il trattamento dei Disturbi di Personalità secondo la Psicoterapia Cognitiva
(2000)"
Ha seguito il corso di Formazione e Riabilitazione in Terapia Psichiatrica su
"Il problema clinico diagnostico dei Disturbi di Personalità (2000)"
Ha seguito il corso di Formazione e Riabilitazione in Terapia Psichiatrica su
"Metacognizione e relazione terapeutica nel trattamento dei disturbi di
Personalità (2000)"
Ha seguito il corso di Formazione e Riabilitazione in Terapia Psichiatrica
"La Disorganizzazione dell'Attaccamento e il nucleo del disturbo Borderline di
Personalità (2000)"
Psicogeriatria: Primo Convegno Nazionale di Psicogeriatria Cognitiva (2001)
Ha seguito il corso di Formazione e Riabilitazione in Terapia Psichiatrica su
"La crisi: la Vecchiaia (2002)"
Ha seguito il corso di Formazione e Riabilitazione in Terapia Psichiatrica su
:La crisi dello sviluppo: Adolescenza, (2002)"
Ha seguito il corso di Formazione e Riabilitazione in Terapia Psichiatrica: (2002) su
"La crisi dei significati, delle trame narrative e del senso della sofferenza"
Ha seguito il corso di Formazione e Riabilitazione in Terapia Psichiatrica su:
"La crisi psicotica delirante (2002)"
Ha seguito il corso di Formazione e Riabilitazione in Terapia Psichiatrica su:
"La crisi della relazione terapeutica (2002)"
Ha seguito il corso di Formazione e Riabilitazione in Terapia Psichiatrica su
"La crisi del sistema curante (2002)"
Svolge Corsi di formazione annuali per Insegnanti scuole elementari medie e
superiori dal 2002 a tutt'oggi
Tiene "Corsi di formazione prematrimoniale dal 2002"
Docente in "Seminari tematici in psicoterapia" dal 2002
Segue "Psicoterapie di gruppo" a tema
Giá socio Medicina Estetica Antiaging (Amia: Associazione Italiana Medici
Antiaging) e ha pubblicato articoli sulla rivista EsteticaMente
Ha conseguito un Master sulle intolleranze alimentari (2007)
Ha seguito il corso su "La sicurezza dei pazienti e la gestione del rischio clinico (2008)"
Ha seguito il corso su La protezione dei dati relativi alla salute (Privacy D. legislativo 196 barra 03; 2008)
Ha seguito il corso di Formazione in materia di sicurezza negli ambienti di lavoro (2008)
É Presidente di ANSCO (AssociazioneNazionaleScienzeCOgnitive 2009)
O
Prova
RispondiElimina